Come investire durante la crisi: trasformare l’incertezza in opportunità
Durante il crollo del 2008, non avevo molti investimenti in gioco. Stavo iniziando a studiare come investire nel mercato immobiliare americano tramite i Tax Liens. Lavoravo ancora nell’azienda di famiglia, e non sapevo molto sugli investimenti . A parte l’acquisto di una piccola quantità di oro e argento, che si è rivelato un ottimo affare, spendevo il resto dei soldi in cose che un trentaduenne tipicamente farebbe.
Ma in quel periodo è successa una cosa molto importante: ho osservato investitori come John Paulson, Michael Burry, Steve Eisman e Robert Kiyosaki guadagnare milioni, se non miliardi, mentre i mercati crollavano. Questa esperienza ha scolpito nella mia mente una lezione fondamentale che non dimenticherò mai: “Una crisi è davvero un’opportunità per chi è preparato.”
Le crisi economiche possono rappresentare enormi opportunità, ma solo per chi è pronto a coglierle. Questa mentalità ti sposta dal sedile del passeggero, senza nessuno al volante, a quello del guidatore, dove puoi prendere il controllo delle tue finanze.
Tutti gli indicatori principali di recessione sono stati attivati
Negli ultimi mesi, abbiamo visto alcuni indicatori economici chiave cambiare facendo scattare l’allarme. La curva dei rendimenti dei Treaury Bond americani a 10 e 2 anni si è invertita, e ogni volta che ciò è accaduto dal 1980, si è verificata una recessione. Inoltre, il Real-time Sahm Rule Recession Indicator è stato attivato e gli Stati Uniti hanno appena tagliato i tassi di interesse per la prima volta dopo gli enormi aumenti, cosa che di solito segnala l’inizio di una recessione.
Inversione della curva dei Treasury Bond Americani a 10 anni meno quelli a 2 anni
Attivazione del Indicatore Real-time Sahm Rule Recession Indicator
Taglio dei tassi di interesse che storicamente ha sempre portato ad una recessione
Cosa succederà?
Nonostante questi segnali, c’è una cifra record di 6 trilioni di dollari nei conti del mercato monetario che fruttano il 4-5% di interesse, pronti per essere reinvestiti. Ora che i tassi di interesse stanno per scendere, anche i rendimenti diminuiranno, il che significa che questi capitali dovranno trovare una nuova destinazione.
Con l’aspettativa di tassi più bassi e maggiore liquidità nel mercato, asset speculativi come le criptovalute potrebbero esplodere, così come i mercati azionari e immobiliari. Ma se ciò accadrà, una nuova ondata di inflazione prenderà piede, i prezzi di nuovo aumenteranno, e dovranno nuovamente alzare i tassi, proprio come negli anni ’70.
Oppure…
Hanno fatto troppo poco, troppo tardi. I mercati inizieranno a crollare mentre la disoccupazione aumenterà e i guadagni caleranno. Ci troveremo di fronte a un crollo o a una recessione come stanno segnalando gli indicatori, e il 2008 potrebbe sembrare una passeggiata al confronto.
Se si verifica un evento imprevisto, come un assassinio, un’elezione contestata o una crisi internazionale, potremmo essere a un passo da tempi davvero difficili.
Decidi oggi di trasformare qualsiasi crisi in un’opportunità
Diventa un alchimista. Non pensare a ciò che potrebbe accadere per paura, ma quale nuova competenza potresti imparare, per avere un vantaggio competitivo sugli altri e creare il tuo piano B. Questo ti assicurerà di vincere indipendentemente da cosa accadrà, e a mio avviso è la vittoria definitiva.
Ma come fare? Inizia ponendoti le domande giuste. Ecco alcune domande che mi porrei in questo momento.
Domande chiave per investire durante una crisi
- Quali settori prosperano durante le recessioni economiche?
- Quali industrie sono isolate dagli effetti delle crisi economiche?
- Come posso sapere quando i mercati hanno toccato il fondo?
- In cosa vorrei investire quando ciò accadrà?
- Come posso raddoppiare il mio reddito nei prossimi sei mesi?
Le mie risposte personali
- Quali settori prosperano di più? Tutto ciò che riguarda fare soldi o avviare un’attività da casa. I miei tre anni migliori sono stati tra il 2010 e il 2013, quando ho iniziato a mettere in pratica quello che avevo imparato sui Tax Lien americani e sull’investire in terreni edificabili (land flipping).
- Quali industrie sono a prova di crisi? Mestieri come idraulici, elettricisti, riparazione di impianti di condizionamento, e simili. Lo stesso vale per le attività legate alla salute e alla medicina: se hai bisogno di assistenza medica o il tuo bagno è rotto, pagherai comunque per quei servizi, indipendentemente dall’andamento del mercato.
- Quando saprai che i mercati hanno toccato il fondo? Anche se ho “rotto la mia sfera di cristallo” anni fa, storicamente il mercato azionario tocca il fondo quando la Fed abbassa i tassi di interesse sotto l’1%.
- In cosa investirei? Azioni di aziende che domineranno il futuro, come Tesla, Nvidia, Palantir e SpaceX (che non è ancora quotata in borsa) e nel mercato immobiliare americano in particolare in terreni edificabili.
Perché investire in terreni è la chiave durante una crisi economica
Una delle lezioni più importanti è che le crisi economiche offrono enormi opportunità per chi sa dove cercare. E uno dei mercati che ha dimostrato di essere resiliente durante le crisi è quello immobiliare, in particolare l’investimento in terreni edificabili.
I terreni edificabili rappresentano un investimento tangibile e stabile, che non subisce le stesse fluttuazioni drammatiche di altri asset finanziari come le azioni o le criptovalute. Non possono essere replicati o creati artificialmente, il che li rende un bene limitato e prezioso. Questo li rende un’opzione eccellente per chi desidera un investimento sicuro che possa mantenere il suo valore anche durante i periodi di volatilità dei mercati.
Durante una recessione, i prezzi dei terreni possono scendere, offrendo opportunità per acquistare a prezzi bassi e rivendere a un valore molto più alto quando il mercato riprende. In particolare, negli Stati Uniti, aree come il Texas o la Florida offrono opportunità di investimento molto interessanti. Queste aree sono in crescita, con una domanda costante di terreni per sviluppo residenziale e commerciale.
Il potere della diversificazione
Un’altra strategia chiave durante i periodi di crisi è la diversificazione del portafoglio. Non dipendere esclusivamente dal mercato azionario è essenziale per proteggere il proprio patrimonio. I terreni, in particolare, offrono una protezione naturale contro le fluttuazioni dei mercati finanziari. Investire in un bene tangibile come il terreno può aiutarti a mantenere il tuo capitale e a farlo crescere nel tempo.
Come sapere quando investire
Devi fare attenzione ai segnali economici. Ad esempio, quando i tassi di interesse iniziano a scendere, come sta accadendo ora, il costo del capitale diventa più accessibile, rendendo l’acquisto di asset come terreni più conveniente. Inoltre, monitorare le politiche governative è fondamentale: durante le crisi, i governi spesso investono in infrastrutture, e acquistare terreni in aree che beneficeranno di questi investimenti può rivelarsi molto redditizio per il conseguente aumento del valore.
Conclusione: trasforma le crisi in opportunità con gli investimenti immobiliari
Sia che i mercati crollino o che crescano rapidamente, puoi vincere in entrambi i casi se adotti la giusta mentalità e ti prepari per sfruttare le opportunità. Investire in terreni durante una crisi economica è una strategia intelligente che ti consente di proteggere il tuo patrimonio e posizionarti per una crescita a lungo termine. Il mercato immobiliare americano, in particolare quello dei terreni, offre stabilità e opportunità di apprezzamento che altri asset non possono garantire.
Quindi, mentre altri potrebbero temere il prossimo crollo, tu puoi prepararti a trarne vantaggio. Adotta una mentalità da investitore lungimirante, diversifica il tuo portafoglio, e preparati a cogliere le opportunità che il mercato immobiliare americano ti offre. Scopri come imparare ad acquistare e vendere terreni edificabili in America.
Oppure acquista la tua copia del mio libro: Il Segreto del Land Flipping: Come trasformare la terra in denaro negli Stati Uniti a questo link: https://weamerica.us/investire-in-terreni-negli-stati-uniti/
Commenti recenti